FORMAZIONE PROFESSIONALE
BANDO
POR CALABRIA 2000/2006 POR CALABRIA 2000-2006 – ASSE III RISORSE UMANE – F.S.E. - MISURE 3.2
In attuazione del POR CALABRIA 2000-2006 – Asse III Risorse Umane – Obiettivo 1 - Misure 3.2 – Progetti integrati di formazione ed erogazione incentivi finalizzati all’occupazione” codice corso 58 ed in esecuzione del Decreto di D.G. n. 3627 del 30/03/2007 pubblicato sul BUR Calabria n. 14 del 06/04/2007 presso l’ente UNLA - sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per il conseguimento delle qualifica professionale di “ADDETTO PRODUZIONE TESSILE” Il corso è stato programmato dalla Regione Calabria e cofinanziato dalla Unione Europea – Fondo Sociale Europeo. DURATA DEL CORSO E SEDE DEL CORSO L’attività didattica si svilupperà in 540 ore di cui fasi teoriche per ore 272 , applicative e di laboratorio per ore 252 e di stage per ore 16. Le lezioni impegneranno gli allievi per n.5 ore giornaliere dal lunedì al venerdì, e prevede la frequenza obbligatoria. I posti disponibili sono 12. Il percorso formativo avrà inizio presumibilmente nel mese di settembre 2007. E’ previsto uno stage della durata di ore 16 presso aziende del settore . Le lezioni si svolgeranno presso l’Istituto Professionale di Stato per i servizi Commerciali – Via Sicilia N. 1 Bovalino – e presso l’ARCAB in via PAPA Giovanni, 17/19 BOVALINO (RC). REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE: Possono presentare richiesta di iscrizione al corso formativo tutti coloro che possiedono i seguenti requisiti: · Possesso del diploma di scuola media inferiore · Popolazione in età attiva in cerca di prima occupazione, lavoratori impegnati in LSU/LPU, inattivi, disoccupati; · residenti nel territorio della Regione Calabria da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione del bando. Sulla base di quanto previsto dalla L. 845/78 e dalla L.R. 18/75 non possono presentare domanda di iscrizione pena ESCLUSIONE, coloro i quali hanno frequentato corsi di formazione per un monte ore complessivo pari o superiore a 2400 ore , ad eccezione di coloro che hanno frequentato corsi per il diritto/dovere /obbligo formativo. I beneficiari finali devono essere comunque in possesso dei requisiti di cui all’art. 2 paragrafo 1, lett.f) del regolamento (CE) n. 2204/2002 e rientrare nell’ambito della misura 3.2 in base ai requisiti specificati dall’avviso pubblico pubblicato sul BURC Parte III n. 50 del 15/12/2006 BENEFICI PER GLI ALLIEVI FREQUENTANTI Entro 30 giorni dalla conclusione dell’attività formativa , nel rispetto dell’impegno sottoscritto con la Regione Calabria, la ARCAB di Mavrelli Maria Teresa (ditta Individuale) procederà all’assunzione dei destinatari formati con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato secondo il CCNL di Categoria. La partecipazione al corso è gratuita. È prevista una indennità di frequenza di 1,50 €/ora. Le spese sono a totale carico del finanziamento.Agli allievi verranno consegnati,oltre al materiale didattico, libri, quaderni, dispense,ecc. Agli allievi che supereranno le rispettive prove finali sarà rilasciato un Attestato di Qualifica, ai sensi dell’art.14 della legge n° 845 del 21/12/78 e della L.R. n.18 del 19/04/85, che costituisce titolo di preferenza ai fini dell’avviamento al lavoro,dell’inquadramento aziendale nonché dei pubblici concorsi. Per il rilascio delle certificazioni regionali l’allievo deve aver frequentato almeno il 75% delle ore totali del percorso formativo. MODALITÀ D’ISCRIZIONE: La domanda, previo ritiro del modulo, debitamente compilata in ogni sua parte deve pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 25/08/2007(non fa fede il timbro postale) presso la sede operativa dell’UNLA sita in Piazza Mercato /(Vico Crotone) BOVALINO (RC) – Tel.327 4422514, fax 0964 670480; e-mail: info@unlabovalino.it. Gli aspiranti al corso formativo dovranno presentare contestualmente alla domanda PENA ESCLUSIONE , la seguente documentazione: Ø fotocopia del codice fiscale e di un valido documento di identità Ø n° 2 fotografie formato tessera Ø copia del titolo di studio posseduto o autocertificazione dello stesso, ai sensi della normativa vigente in materia di autocertificazione. SELEZIONE Nel caso in cui le domande eccedano, rispetto i posti disponibili, sarà effettuata una selezione i criteri previsti dal progetto approvato: prova scritta consistente i tests attitudinali e colloquio tendente ad accertare la reale motivazione ed attitudine al corso , con graduatoria di merito finale Le prove avranno luogo presumibilmente nella prima metà del mese settembre 2007; ai candidati sarà data comunicazione personale. Eventuali assenze sono considerate rinuncia di partecipazione. I risultati delle prove e la graduatoria finale degli ammessi al corso saranno affisse presso la sede operativa dell’UNLA sita in Piazza Mercato /(Vico Crotone) BOVALINO (RC). – Tel.327 4422514, fax 0964 670480; e-mail: info@unlabovalino.it. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell’UNLA sita in Piazza Mercato /(Vico Crotone) BOVALINO (RC). – Tel.327 4422514, fax 0964 670480; e-mail: info@unlabovalino.it Bovalino, 6 agosto 2007 Il
PRESIDENTE dell’UNLA IL
DIRIGENTE DEL SETTORE Prof. Domenico Agostini Dott.ssa Concettina Di Gesu
|
||||||||||